lunedì, Giugno 5, 2023
HomePoliticaErice, primarie all’insegna delle polemiche

Erice, primarie all’insegna delle polemiche

Ancora poche ore e si saprà il nome del candidato sindaco di Erice del Partito Democratico.
Una campagna elettorale senza esclusione di colpi con i candidati che non se la sono di certo mandata a dire, anzi, sono stati sempre in primo piano a controbattere e ad alimentare polemiche. Obiettivo: tirare acqua al proprio mulino cercando di sminuire, se non addirittura denigrare, l’avversario politico per accattivarsi il favore dei cittadini.
Illazioni, accuse, denunce, vere o presunte, alla Procura della Repubblica, attacchi trasversali a partiti o movimenti di altro orientamento politico; insomma, un vero e proprio “curtigghio” sta caratterizzando la parte iniziale di questa lunga campagna elettorale.
Anche se non fa parte della triade dei candidati a sindaco del PD, il consigliere comunale Cettina Montalto, candidata di “Nati Liberi”, è senza dubbio la persona più chiamata in causa in questo periodo; neanche il tempo di chiarire che tra lei e il candidato del PD, Francesco Todaro, non sarebbe stato preso alcun accordo relativo ad un eventuale sostegno nei suoi confronti alle primarie – accusa avanzata da Daniela Toscano, contendente di Todaro -, che subito la consigliera comunale ericina è entrata a gamba tesa in un’altra polemica. L’attuale vice sindaco di Erice infatti l’ha accusata di aver condizionato la scelta di una famiglia del quartiere popolare di San Giuliano che, a quanto pare, avrebbe in un primo momento deciso di sostenerla nella sua corsa elettorale, per poi tirarsi indietro, o perlomeno ridimensionando il suo sostegno, decidendo di candidare un suo componente con “Nati Liberi”.
Non solo, secondo Cettina Montalto, Daniela Toscano avrebbe diffamato lei e il suo compagno Luigi Manuguerra, parlando di “gruppo Manuguerra” e di probabili attenzioni delle forze dell’ordine sul loro operato politico nel territorio ericino; così la Montalto ha annunciato di volersi rivolgere ad un legale per tutelare i propri diritti e la propria immagine.
La candidata del PD, invece, ha fatto sapere di aver già presentato un esposto alla Procura della Repubblica denunciando “il tentativo dei Manuguerra di arginare, bloccare e fermare il sano e leale confronto con le persone, ed in particolare con gli abitanti di San Giuliano”.
Sebbene abbia ufficializzato per ultima la sua candidatura, ha capito immediatamente come muoversi nell’agone mediatico Laura Montanti, altra contendente del PD. Molto attiva sui social e con i comunicati stampa, è intervenuta nelle recenti polemiche che stanno interessando la gestione del Teatro Tito Marrone, ha polemizzato a distanza sulla questione della Grande Città con Forza Italia e ha anche scatenato l’ira del suo collega assessore Gianni Mauro, il candidato sindaco del Movimento “Erice che Vogliamo”.
Quest’ultimo, apprendendo che tra i punti del programma elettorale della Montanti c’è il progetto di creare un assessorato “speciale” per Erice, con uffici nel centro storico, le ha ricordato che è proprio lui ad avere attualmente questa delega! Mauro, in una nota, ha elencato i progetti ( ad esempio la metanizzazione e il rimboschimento della montagna ) e le cose realizzate nei dieci anni di amministrazione Tranchida, di cui entrambi fanno parte.
Insomma, tra le righe si capisce che Gianni Mauro accusa Laura Montanti di non avere nulla di nuovo da proporre, di fare quindi solo propaganda elettorale! Lei non demorde, anzi rintuzza, ringraziando Forza Italia e il collega Mauro delle attenzioni che le hanno riservate proseguendo la sua campagna elettorale con incontri con i cittadini e con la stampa.
Ha cercato di uscire dal vortice delle polemiche, ma sicuramente non è meno agguerrito degli altri, Francesco Todaro, terzo candidato del PD ma di estrazione ruggirelliana, che è anche approdato su facebook per l’occasione, compiacendosi dei primi risultati.
“A poco più di una settimana dal mio ingresso nel mondo di Facebook- scrive il professor Todaro- registro un forte consenso e tante manifestazioni di simpatia che mi rendono orgoglioso: oltre 1700 richieste di amicizia sono veramente tante e non posso che ringraziarvi sentitamente”.
Lui gira molto per la città, partecipa ad incontri pubblici ma trova tempo anche per farsi vedere nel quartier generale di Pietro Savona, il candidato dem su Trapani.
E sulla vicenda primarie non ha potuto fare a meno di intervenire l’attuale sindaco di Erice. Ovviamente l’ufficializzazione della candidatura a sindaco del componente di “Erice che Vogliamo”, nonché suo assessore in giunta, Gianni Mauro, con il Movimento che lo stesso Tranchida ha creato e che ha contribuito alla sua elezione, ha stupito un po’ tutti, oltre che per la tempistica, anche perché da più parti ci si è chiesto chi, in realtà, intenda appoggiare il sindaco: Toscano o Mauro? Tranchida ha precisato che non intende tirarsi indietro. “Sono coinvolto – ha dichiarato – e non solo per continuità amministrativa nel diretto sostegno al vicesindaco Daniela Toscano”, denunciando, allo stesso tempo, “losche manovre politiche” che possono condizionare le scelte dei cittadini, e probabilmente temendo che la Toscano non uscirà vincitrice dalle primarie. Insomma Tranchida ha lasciato trapelare, in anticipo, il suo piano B.
A cercare di gettare acqua sul fuoco delle polemiche è intervenuto infine il segretario provinciale del PD, Marco Campagna. “Domenica a vincere sarà il Pd ericino – ha sottolineato- che uscirà forte e unito, grazie al senso di responsabilità e di appartenenza dei tre candidati che provengono da storie diverse, ma che fanno parte della nostra comunità politica, essendo accomunati da identici valori e principi. I cittadini ericini saranno chiamati a scegliere il candidato sindaco e siamo convinti che lo faranno con una grande partecipazione spontanea”.
L’impressione è che propria l’unità di cui parla Campagna manchi all’interno del Partito ma saranno ovviamente gli accadimenti futuri, eventualmente, a smentirci!

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS