lunedì, Giugno 23, 2025
HomeCronacaMAZARA: la protesta dei cittadini per l'ospedale declassato

MAZARA: la protesta dei cittadini per l’ospedale declassato

La salute non ha colore politico e il corteo di protesta di ieri per le vie mazaresi lo ha dimostrato. Chi ha partecipato ha sfidato la pioggia pur di non rinunciare a manifestare il proprio comprensibile interesse a non vedere il proprio ospedale declassato dopo aver aspettato tanto per la sua riapertura ed essere stato costretto a trasferirsi negli ospedali vicini, Castelvetrano e Marsala in primis, per curarsi, per partorire o semplicemente per fare delle analisi. I mazaresi hanno protestato contro le scelte dell’Assessore regionale alla salute Baldo Gucciardi, il quale non ha mai sostenuto che l’ospedale di Mazara sarebbe stato un DEA ( dipartimento di emergenza e accettazione) di I° livello per il semplice motivo che Mazara città di 50 mila abitanti non potrebbe mai raggiungere un bacino di utenza di 150 mila come prevede il decreto Lorenzin e che pertanto il declassamento è un atto dovuto. I lavori all’ospedale Abele Ajello iniziarono il 30 Luglio del 2013 finanziati da contributi europei ( fers 2007/2013) per circa 32,4 milioni di euro e l’ allora direttore generale dell’ASP, Fabrizio De Nicola, spiegò che non si trattava solo di lavori di ristrutturazione ma della realizzazione di una vera e propria nuova struttura ospedaliera che avrebbe garantito reparti all’avanguardia con l’aggiunta anzi della radioterapia e i suoi 4 posti letto. I reparti preesistenti alla ristrutturazione ( cardiologia ed unità coronarica,chirurgia generale, medicina generale con lungo degenza, ostetricia e ginecologia, pediatria e nido con implementazione del punto nascita) sono stati tutti confermati.

L’ospedale fu chiuso nel 2011 per carenze di sicurezza e ora che è riaperto, il declassamento ai mazaresi proprio non va giù e sperano che non diventi l’ennesima battaglia politica interna ai partiti anche se a farne le spese sono sempre i più deboli.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

- Advertisment -

ULTIME NEWS