domenica, Maggio 28, 2023
HomeCronacaSalute. Domani la rresentazione del Report 2015 del Registro Siciliano di Nefrologia,...

Salute. Domani la rresentazione del Report 2015 del Registro Siciliano di Nefrologia, Dialisi e Trapianto

Venerdì 3 febbraio 2017 alle ore 10.30, nei locali dell’Assessorato regionale alla Salute, in Piazza Ottavio Ziino a Palermo, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ottavo Report dei dati del Registro Siciliano di Nefrologia, Dialisi e Trapianto aggiornato al 31 dicembre 2015.

Il Registro, istituito con Decreto Assessoriale n.3423 del 19 dicembre 2008 durante la direzione del dr. Sparacino, raccoglie i dati relativi ai pazienti in trattamento dialitico cronico sostitutivo della funzione renale, i dati relativi ai pazienti in lista d’attesa per trapianto di rene e il numero di trapianti effettuati in Sicilia e fuori Regione.

Il Report 2015 evidenzia come oggi la Sicilia possa posizionarsi tra le Regioni più avanzate nella ricognizione e raccolta dei dati dei pazienti in trattamento sostitutivo della funzione renale, frutto prezioso del lavoro di tutti gli attori del settore che hanno contribuito alla creazione del registro quale strumento di monitoraggio e gestione della governance clinica a disposizione dell’Assessorato, strumento di verifica dell’offerta assistenziale e di ricerca clinica per i nefrologi, strumento infine di valutazione della qualità assistenziale ricevuta dai pazienti.

Alla riunione prenderanno parte gli operatori, pubblici e privati, impegnati in questo settore di alta specializzazione, che hanno assistito nel 2015 in Sicilia 4.749 pazienti (933 per milione di abitanti), dato che conferma il trend in lenta ma costante crescita dei pazienti in dialisi cronica; i pazienti incidenti ovvero coloro che hanno iniziato il trattamento dialitico nel corso del 2015, sono stati 962 (189 per milione di abitanti), dato che avvalora il trend in riduzione iniziato nel 2013.

I valori dei due indicatori tuttavia, rimangono al di sopra dei benchmark di riferimento, per cui occorre, da una parte mettere in atto iniziative per incrementare la donazione degli organi, dall’altra porre in essere efficaci misure di prevenzione per una Sicilia futura “senza dialisi”.

Alla riunione prenderanno parte gli operatori, pubblici e privati, impegnati in questo settore di alta specializzazione, che hanno assistito nel 2015 in Sicilia 4.749 pazienti (933 per milione di abitanti), dato che conferma il trend in lenta ma costante crescita dei pazienti in dialisi cronica; i pazienti incidenti ovvero coloro che hanno iniziato il trattamento dialitico nel corso del 2015, sono stati 962 (189 per milione di abitanti), dato che avvalora il trend in riduzione iniziato nel 2013.

I valori dei due indicatori tuttavia, rimangono al di sopra dei benchmark di riferimento, per cui occorre, da una parte mettere in atto iniziative per incrementare la donazione degli organi, dall’altra porre in essere efficaci misure di prevenzione per una Sicilia futura “senza dialisi”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS