L’attenzione per il territorio unico, sottolineata durante la presentazione del programma del Movimento Cinque Stelle per Trapani ed Erice, trova conferma nella visita compiuta a Fulgatore, popolosa comunità del capoluogo trapanese.
Ieri pomeriggio Marcello Maltese candidato Sindaco del Movimento Cinque Stelle per Trapani, ha incontrato i cittadini di Fulgatore, tra cui anche piccoli imprenditori locali, i quali hanno messo in risalto la poca attenzione riservata al loro territorio ricco di risorse ambientali, apprezzato dagli amanti del turismo rurale, ma afflitto da alcuni problemi legati alla mobilità, alla manutenzione dei servizi in rete, alla fognatura e alla manutenzione delle strade.
Si è discusso della chiusura del Borgo di Ummari e si è parlato anche della raccolta differenziata che come noto è un tema centrale del programma del M5S, come ha ricordato anche l’ultimo evento tematico su “Rifiuti Zero” svoltosi presso il comitato cittadino del movimento.
L’architetto Maltese durante il confronto con i cittadini ha ribadito «la necessità di una visione strategica della città: questa realtà così legata al paesaggio agricolo, al pari di tante altre (Marausa, Rilievo, Locogrande, Xitta, Salinagrande) ha vissuto un’espansione urbanistica non accompagnata dalle corrette politiche di valorizzazione del territorio. Pertanto occorre ripartire da una rilettura del territorio, puntando soprattutto sulle politiche sociali e di aggregazione, e sulla cultura locale come leva per lo sviluppo economico e turistico. Il territorio, ancora integro nella sua valenza paesaggistica, ambientale e produttiva, sia visto come bene comune, non come spazio vuoto da colmare».
Sempre il candidato Sindaco per Trapani del M5S ha concluso dicendo : «A Fulgatore, una piccola ma importante parte di Trapani, ho avuto il piacere di fermarmi e confrontarmi con i cittadini sulle idee e i contenuti del programma del Movimento Cinque Stelle per tutto il territorio Il dialogo tra cittadini è la base per ricostruire il senso di comunità. C’è tanto lavoro da fare e lo faremo insieme #NessunoDeveRimanereIndientro #primaleidee».