giovedì, Giugno 19, 2025
HomeCulturaTermini Imerese presentata la lapide del 1572 rinvenuta nella chiesa di Santa...

Termini Imerese presentata la lapide del 1572 rinvenuta nella chiesa di Santa Maria della Misericordia

Uno dei più singolari ritrovamenti nel territorio termitano, al confine tra archeologia e antropologia, costituisce il tema dell’incontro proposto da SiciliAntica, dall’Associazione “La Casa di Stenio” con il patrocinio della città di Termini Imerese – Museo B. Romano. Si tratta di una lapide funeraria del 1572, rinvenuta all’interno della Chiesa di Santa Maria della Misericordia a Termini Imerese, che reca incise in modo vivido le fasi della pesca e della lavorazione del tonno, compreso il momento della tradizionale “mattanza”. Di questa rara e suggestiva rappresentazione di una attività tradizionale della Sicilia nord-occidentale parleranno, dopo i saluti della dott.ssa Arianna Serio, Presidente dell’Associazione Culturale “La Casa di Stenio” e del dott. Ciro Cardinale, Presidente SiciliAntica, sede di Termini Imerese, la dott.ssa Monica Chiovaro, Archeologa , della Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo, il prof. Rosario Termotto, Storico, e il dott. Antonio Contino, Geologo , dell’Università degli Studi di Palermo. Coordina i lavori il dott. Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. A seguire verrà presentata la Mostra “La Tonnara” con le foto di Michele Longo. L’iniziativa si terrà sabato 15 aprile 2017 alle ore 17,00 presso l’Auditorium Maria SS. della Misericordia del Museo Civico Baldassare Romano a Termini Imerese

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

- Advertisment -

ULTIME NEWS