giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeCronacaTrapani, automobilista indagato per l’incidente sulla A29

Trapani, automobilista indagato per l’incidente sulla A29

La Procura di Trapani ha aperto un fascicolo di indagine sull’uomo di 35 anni, originario di Castellammare del Golfo, che, alla guida della sua Lancia Lybra, avrebbe tamponato la Mercedes della famiglia Orestano, volata giù dal viadotto dell’autostrada Trapani Palermo. Un incidente, verificatosi nella notte tra domenica e lunedì al chilometro 20 e 800 tra Fulgatore e Segesta, che è costato la vita a Roberto Orestano 49 anni, alla moglie Rosa Parrinello, di 47, e alla figlia Miriam Chiara, di 19 anni. Gli altri due figli della coppia Luca, 22 anni, ed il fratellino di 15 anni sono rimasti feriti. Il minore è ricoverato in coma farmacologico al Villa Sofia di Palermo; le sue condizioni sono ancora gravi. Luca invece è cosciente e non è in pericolo di vita; è ricoverato all’ospedale di Trapani dove, attraverso un social network, ha manifestato tutto il suo dolore per la tragedia che ha colpito la sua famiglia: “L’unica cosa che posso esprimere è che vi amo oltre ogni cosa”- ha scritto il giovane, ricevendo centinaia di messaggi di cordoglio e solidarietà non solo da amici e conoscenti ma anche da persone sconosciute che hanno appreso della disgrazia dagli organi di informazione.

La polstrada ha consegnato alla Procura di Trapani una prima informativa sull’incidente. Il guidatore della Lancia è indagato con l’accusa di omicidio stradale. E’ stato lui a chiedere soccorso dopo l’impatto che ha provocato la caduta dal viadotto della vettura degli Orestano. L’uomo è stato già ascoltato dagli inquirenti che non confermano l’ipotesi secondo cui  il tamponamento potrebbe essere stato la conseguenza di un colpo di sonno o di una distrazione durante la guida. Il viadotto da cui è precipitata la Mercedes porta i segni di rottura al corrimano. La barriera di sicurezza che avrebbe dovuto evitare l’uscita di strada è a norma ma non è del tipo H3, vale dire quella più evoluta in termini di protezione dagli impatti, presente in altri tratti della A29. L’Anas, sulla Palermo-Mazara del Vallo, sta eseguendo alcuni lavori di manutenzione straordinaria. Il progetto complessivo, che risale al 1968, presta però il fianco alla vetustà dei 50 anni.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS