domenica, Gennaio 19, 2025
HomeCronacaCrolla parte del muro di cinta dell’Istituto Agrario di Marsala. Aperta una...

Crolla parte del muro di cinta dell’Istituto Agrario di Marsala. Aperta una voragine

Il preside Domenico Pocorobba: “Ho chiesto un’indagine geologica urgente, 
al Libero Consorzio di Trapani, su tutto il perimetro della scuola”

Nella notte tra sabato 20 e domenica 21 ottobre, circa 15 metri di muro di cinta dell’Istituto Agrario di Marsala sono crollati lasciando intravedere un sottosuolo precario fatto di cave e grosse voragini. “Uno scenario preoccupante per tutto l’Istituto – ci ha spiegato il dirigente scolastico Domenico Pocorobba – che ospita giornalmente circa mille unità, tra studenti, docenti e personale scolastico”.

Il muro interessato dal crollo è quello che si trova all’interno dell’istituto scolastico, alle spalle del Convitto. Per fortuna il fatto è avvenuto durante il fine settimana quando la scuola era chiusa e anche gli studenti del Convitto non erano in sede. Nessuno si è accorto dell’accaduto se non il lunedì successivo. Immediatamente sono stati chiamati i Vigili del Fuoco, che giunti sul posto hanno messo in sicurezza tutta la zona antistante, segnalando direttamente alla Procura il crollo in questione. Il Preside Pocorobba ha quindi avvisato la Provincia dell’accaduto, chiedendo d’urgenza un’indagine geologica per avere una chiara visione delle condizioni in cui si trova tutto il sottosuolo della scuola. “Abbiamo subito provveduto al transennamento dell’area interessata dal crollo – continua Pocorobba -. Mi sono subito attivato per fare avviare un’indagine geologica che riguardi tutto il perimetro della scuola, compresa la palestra ( già inagibile da più di un anno) e il Convitto. Sarebbe opportuno, inoltre, che venisse ispezionata anche l’area su cui sorge la Cantina Dalmasso, la cui gestione è affidata all’I.R.V.O., e la sede del corso universitario di Enologia e Viticoltura”.

Proprio sulla parte del muro di cinta che è collassato erano state installate circa sette casette per volatili, che si sono distrutte a causa del crollo. Ad essere interessati dal crollo è stata anche la volta in pietra e parte dei pilastri che sostenevano il muro nella sua interezza. Come dimostrano le immagini, il crollo è avvenuto in prossimità delle due serre – di ultima generazione e completamente computerizzate – costruite per i laboratori e le esercitazioni degli studenti. In particolare, la serra più piccola si trova proprio al limite del punto in cui è avvenuto il crollo, anche se non ha riportato gravi danni.

“Ieri i geologi inviati dall’Ufficio Tecnico hanno fatto un primo sopralluogo – ci ha detto il preside -. Il nostro timore è che questo crollo possa nel tempo generare altri crolli, anche perché nel sottosuolo abbiamo rinvenuto delle infiltrazioni d’acqua . Domani attendiamo l’arrivo degli operai della Provincia per liberare dai detriti l’accesso all’area interessata dal crollo”.

Un altro problema che riguarda l’Istituto Agrario di Marsala è la palestra, dichiarata inagibile dall’anno scorso a causa di infiltrazioni d’acqua dal tetto che hanno causato danni all’impianto elettrico e alla pavimentazione. “I tecnici della Provincia – ci ha detto Domenico Pocorobba – dovrebbero provvedere al rifacimento del tetto, alla sostituzione dell’impianto elettrico, che non è a norma, e controllare le condizioni del pavimento, danneggiato dalle infiltrazione d’acqua. I nostri studenti insieme agli insegnanti hanno più volte protestato, ma ancora nessun intervento è stato fatto”. Anche oggi studenti e docenti rinnovano il loro malcontento e la loro preoccupazione per una palestra bella e grande che non possono utilizzare da più di un anno.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS