domenica, Gennaio 19, 2025
HomeCronacaIl "J'accuse" di Galfano contro Di Girolamo al Consiglio Comunale di Marsala

Il “J’accuse” di Galfano contro Di Girolamo al Consiglio Comunale di Marsala

Non siamo all’interno delle vicende che circondano ” L’affaire Dreyfus”, sicuramente lontani delle prodezze concettuali di Émile Zola, ma durante la seduta del Consiglio Comunale di ieri pomeriggio, 22 Novembre 2018,  si è consumato un piccolo attacco al potere costituito. Particolarmente duro è stato l’intervento del Consigliere Arturo Galfano, il quale ha esordito, con evidente fare ironico, salutando il Sindaco Alberto Di Girolamo da ormai troppe lune, a suo dire, disertore delle sedute consiliari.  Quello che avrebbe potuto far pensare ad un semplice dardo di gelosia lanciato dal Consigliere, si è presto tramutato in un fendente vero e proprio. 

Il Sindaco ha l’obbligo di rispondere alla interrogazioni scritte e io ne ho scritte anche tre anni fa senza mai ricevere una risposta. Altra questione è quella del verde pubblico, è necessario fare un piano del verde pubblico perchè non si possono fare interventi a caso ma deve esserci una pianificazione. Dall’esperienza di Moni Ovadia non si è raccolto nulla– ha continuato Galfano- si sono spesi soldi senza raccoglierne nulla. Anche adesso si stanno spendendo 8.000 euro per una cantate soltanto per il benificio di 1.000 persone e non ha senso. Il Comune a livello turistico non ha partecipato neanche alla fiera di Rimini”.  

Poi arriva dritta e precisa la condanna, globale, senza scampo. Siamo alla fine dell’intervento quando il verdetto è pronto: “purtroppo siamo ancora un paesazzo”. Fortunatamente il brusio dell’aula, complice della distrazione dilagante, non ha consentito a tutti i presenti una piena presa coscienza dell’accaduto. Il “J’accuse”, quello più importante, costrinse ministri a dimettersi, creò nuovi equilibri e raggruppamenti politici, spinse a un tentato colpo di Stato. Qui si vola un pò più basso, questa è un’altra storia. 

Concluse le interrogazioni, il presidente Sturiano ha proposto il prelievo dei punti 7/8/9/10 dell’Ordine del Giorno, riguardanti le varianti urbanistiche, per le quali era stata concordata con i capigruppo la trattazione alla presenza del sindaco. Avviata la votazione, hanno risposto solo 7 consiglieri, venendo così meno il numero legale. Al secondo appello – dopo un’ora, come da Regolamento – erano presenti solo 5 consiglieri. Pertanto, il presidente Sturiano ha rinviato la seduta ad oggi, alle ore 16,30. 

(Achille Sammartano)


Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS