domenica, Gennaio 19, 2025
HomeCronacaGrano duro biologico in Sicilia: via libera alla deroga che consente la...

Grano duro biologico in Sicilia: via libera alla deroga che consente la semina ad anni alterni

Rosa Giovanna Castagna (presidente regionale Cia Sicilia): “Raggiunto un importante obiettivo per la cerealicoltura siciliana”

In Sicilia, nell’ambito dell’avvicendamento colturale del grano duro biologico, con il Decreto dell’Assessore regionale all’Agricoltura EdyBandiera, via libera alla deroga che “consente l’adozione di rotazioni quadriennali all’interno delle quali sia consentita non meno di tre specie principali differenti, almeno una delle quali leguminosa”. In sintesi, per il grano duro biologico in Sicilia gli agricoltori potranno adottare la rotazione quadriennale con due cicli colturali di frumento che permette di tornare alla tradizionale semina biennale del grano duro. “Tre anni fa la richiesta di deroga al Ministero delle Politiche Agricole non è stata accolta. Oggi, grazie anche all’impegno profuso da Cia Sicilia ed all’Assessorato Regionale all’Agricoltura che hanno lavorato all’unisono, è stato raggiunto questo importante obiettivo per la cerealicoltura siciliana”. Lo dichiara, in una nota, Rosa Giovanna Castagna, presidente regionale della Cia Sicilia.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS