mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeCronacaNota di Letizia Arcara sulla possibilità di riconvertire l'Ipab marsalese in casa...

Nota di Letizia Arcara sulla possibilità di riconvertire l’Ipab marsalese in casa Alloggio per il “Dopo di noi”


Il Presidente della commissione politiche sociali del Comune di Marsala, Letizia Arcara, invita il Presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano a convocare un consiglio comunale aperto sulla Casa di Riposo “Giovanni XXIII”, al fine di discutere sulla possibilità di realizzare una Comunità Alloggio per il “Dopo di noi” (l.112/2016), come già dichiarato dalla stessa Arcara in Aula Consiliare.

Le motivazioni che hanno portato a queste considerazioni, sono spiegate in una nota, a firma di Letizia Arcara, che qui di seguito riportiamo integralmente: “Da anni ormai la Commissione consiliare  Politiche Sociali segue la vicenda Ipab  con interesse e preoccupazione, conscia del fatto che c’è stato un disinteresse inaccettabile  e da parte delle passate amministrazioni comunali e     da parte del governo regionale che annuncia di mettere mano alla riforma senza però mai passare ai fatti. Il tutto a spese dei lavoratori; buon senso e accortezza esigono che si metta mano a un impianto legislativo troppo vecchio e incapace di dare risposte ai problemi attuali degli istituti pubblici di assistenza e beneficenza; aggiungasi – ultima manovra di bilancio-la riduzione delle risorse destinate alle Ipab da parte dell’attuale governo regionale. Era,tuttavia, la commissione di merito dalla sottoscritta presieduta, speranzosa che la nuova amministrazione comunale potesse operare in netta discontinuità col passato.

Ha sperato che il Sindaco, la Giunta, facessero quanto in loro potere e quanto dovuto per risolvere un problema sociale di questa portata. Così non è stato: l’uno e l’altra hanno  semplicemente mostrato la totale assenza di idee chiare, programmi e condizioni per il rilancio dell’Ente. Quest’ultima constatazione è stata tra l’altro fortemente stigmatizzata dalla  gran parte dei componenti della VI Commissione consolare ai quali appare evidente l’ assoluta inerzia e negligenza nella gestione della vicenda ipab.

 Purtroppo, fino ad oggi, le scelte perpetrate sono state a senso unico e si sono sempre abbattute negativamente sul mondo dei lavoratori della struttura e degli anziani ospiti della stessa,trasferiti in altre strutture fuori dal nostro Comune- con inevitabile sofferenza e disagio anche per le loro famiglie-,scelte che non hanno dato i risultati sperati visti i continui negativi di bilancio, il tutto sempre giustificato dall’assenza di normativa regionale e di finanziamento(impegnative), ma senza far nulla di realmente strategico salvo la latente, ma molto reale, verosimilmente, scelta di privatizzare”.   Ed oggi, si dimostra per l’ennesima volta un totale disinteresse per chi lavora ed una chiara incapacità amministrativa nel gestire questo ente. Nell’esigere che la vicenda ipab esca dall’incomprensibile silenzio dell’A.C. la Commissione Politiche sociali, pertanto, assume una posizione di difesa netta e chiara e nei confronti della storia e del ruolo dell’ IPAB nella città di Marsala e nella difesa del diritto al lavoro dei dipendenti dell’ente”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS