giovedì, Marzo 30, 2023
HomeCultura“Natale in Villa” al Planetario: mostre, spettacoli e osservazioni astronomiche

“Natale in Villa” al Planetario: mostre, spettacoli e osservazioni astronomiche

I cancelli di Parco Villa Filippina riapriranno da oggi Venerdì 14 a Domenica 16 per un altro fine settimana dedicato alle bellissime atmosfere natalizie. Il villaggio di Babbo Natale aspetta tutti i bambini nel suo spazio con tre aree:

•          l’Ufficio Postale di Babbo Natale, per scrivere e decorare la letterina da consegnare nelle mani di Babbo Natale, la narrazione delle fiabe e la foto ricordo con Babbo Natale, che verrà spedita via email realizzate dallo studio fotografico MAD

•          La Fabbrica degli Elfi, per liberare la propria creatività e divertirsi con i laboratori condotti dagli elfi, attività consigliata dai 4 anni in su.

•          Il parco giochi gonfiabili di Birba City per divertirsi e saltellare in allegria.

Le attività del villaggio di Babbo Natale prevedono un ticket di ingresso. Sono aperte dalle 10 alle 20, con una pausa pranzo dalle 13.30 alle 14.30. Venerdì 14 dicembre aprirà dalle 16 alle 20, Sabato e Domenica dalle 10 alle 20.

Oltre al Villaggio di Babbo Natale, Venerdì 14, dalle 16 alle 24, Sabato 15 dalle 10 alle 24 e Domenica 16 Dicembre, dalle 10 alle 22,si svolgerà la IV edizione di “Jingle Books – festa del libro e delle arti” proposta dalle Associazioni Editori allo Scoperto e Terradamare con presentazioni, incontri, laboratori e spettacoli.Sotto i portici della Villa saranno infatti allestite venti postazioni dedicate ai diversi editori palermitani. Un reading con alcuni dei protagonisti della cultura palermitana inaugurerà la manifestazione. Sabato sera, concerto Jazz con Gianni Gebbia e una ricca Domenica di novità editoriali e dibattiti.

Sabato 15, inoltre, dalle 18 alle 22, il Planetario di Palermo presenterà il grande evento Astronomico “La cometa di Natale” dedicato all’osservazione della grande cometa che in quei giorni sarà visibile nei nostri cieli (ticket 3 euro adulti; bambini ingresso gratuito). Diversi anche gli appuntamenti proposti dall’Associazione Regioniamo Sicilia all’interno del calendario “Stelle di Natale”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS