venerdì, Aprile 19, 2024
HomeAmbienteKitesurf allo Stagnone: ci scrive l'architetto paesaggista Pietro Pedone

Kitesurf allo Stagnone: ci scrive l’architetto paesaggista Pietro Pedone

Lo Stagnone di Marsala, luogo magico che incanta gli occhi e i sensi, è da tempo al centro di diatribe che ne sottolineano sia l’importanza paesaggistica sia, (talvolta) la mancanza di un piano strategico per proteggere una zona così bella quanto sensibile ai cambiamenti ambientali. L’architetto paesaggista Pietro Pedone, da tempo impegnato nella ricerca di una soluzione che annulli l’impatto ambientale nelle zone a rischio del nostro territorio, ha mandato una lettera alla nostra redazione in cui sottolinea il suo punto di vista in merito alla pratica del Kitesurf, sport amato ed osteggiato al tempo stesso.

Pietro Pedone

Kitesurf allo Stagnone e Paesaggio abitato di Birgi Vecchio

Recentemente, ed a solo un anno delle prossime elezioni amministrative,
irrompe una polemica sul mantenimento o meno delle attività di kitesurf nella punta nord dello Stagnone in prossimità dell’antico Borgo di Birgi Vecchio. Si sollevano incompatibilità dell’attività sportiva in relazione al disturbo che la stessa farebbe alla presenza dell’avifauna stanziale e migratrice e si chiede una regolamentazione a rischio dello STOP delle attività.
La questione dell’interferenza di attività UMANE sui processi che regolano i
flussi migratori degli UCCELLI dall’Africa verso il nord Europa passando per
la Sicilia è nota fin da Federico II di Svevia che a ben ragione decise di
scrivere il famoso Manuale “De Arti Venandi cum Avibus” o “L’Arte di cacciare con gli Uccelli” ed attività di contrasto e di compatibilità sono state più o meno realizzate nel tempo lungo la costa che da Petrosino corre fino a Birgi Vecchio.
La prima attività a favore di una integrazione tra umano e naturale fu quella
dei progetti dei Parchi di Villa Genna e Salinella avviata da Sindaco
Lombardo tra il 1999/2000 che coinvolse, oltre il sottoscritto in qualità di
paesaggista, altri professionisti e studiosi come il Prof. Francesco Maria
Raimondo, ex Direttore dell’Orto Botanico di Palermo, ed altri emeriti di
Ecologia del paesaggio (Silvano Riggio , Bruno Massa e studiosi della
Camargue). Nel caso del Parco di Salinella fu addirittura tentata una sintesi
armonica ed olistica delle attività umane e della presenza avifaunistica con la riproposizione del canale cinquecentesco che avrebbe aumentato la velocità di circolazione dell’acqua, “pulito” i ristagni ancora presenti nella zona nord del Parco e realizzato un’sola ecologica per la tutela ed il mantenimento delle presenze avifaunistiche come il trampoliere Himantopus himantopus o Cavaliere d’Italia.

Uomo e natura insieme. Il Progetto del Parco di Salinella, purtroppo senza la
riproposizione del Canale, fu realizzato durante l’amministrazione Carini ed
oggi l’amministrazione Di Girolamo ha avviato la gestione.
La seconda attività che registriamo sulla descritta fascia costiera fu realizzata a Petrosino intorno al 2010 quando un intero Consiglio Comunale e tutta la comunità petrosilena alzarono gli scudi contro una programmazione privata di 12 pale eoliche in batteria di 4 -4 -4 che doveva sorgere in prossimità della località Triglia in corrispondenza degli antichi vigneti del Grillo. L’impianto Eolico era previsto lungo l’ampia e libera costa a 250 metri dal mare, proprio lungo il migliore corridoio di ingresso dei venti e quindi degli UCCELLI che dal vento si lasciano trasportare per risparmiare le forze nella trasmigrazione intercontinentale. La comunità petrosilena riuscì a bloccare il progetto perché avrebbe distrutto con il rumore, l’impatto visivo permanente e d’immagine l’intera economia della Città e frullato le trasmigrazioni intercontinentali degli uccelli.

cavaliere d’Italia


Fatte queste premesse ed assodato che il principale ingresso dell’avifauna
migratrice è senza alcun ombra di dubbio il territorio che corre tra Petrosino
e Capo Feto, luogo di una programmata area naturalistica RAMSAR, mi pare
che la presenza del Kitesurf allo Stagnone per le modalità con cui è
avvenuta nel tempo sia assolutamente una presenza VIRTUOSA per la zona.
Il Kitesurf dello Stagnone e di Birgi Vecchio interpreta, con le lente
tempistiche dinamiche di rigenerazione dei luoghi, il genius loci del sito
ventoso ma abitato e realizza così i principi del così detto PAESAGGIO
ABITATO a cui tutti dovremmo ritornare. Un paesaggio, cioè, dove aspetti
specifici del capitale naturale (piante, acqua, suolo, vento, uccelli)
costituiscono anche con il Kitesurf il legame morbido con la presenza e le
attività antropiche del Borgo. Chi infatti, sportivo, turista o viaggiatore, non
vorrebbe degustare i prodotti tipici e del buon vino, magari seduto a tavola in
uno dei “chiani” del Borgo, dopo un volo sul Kite?
Un Borgo quindi che, con questa attività sportiva dinamica ed
internazionalmente riconosciuta, ha progressivamente proceduto al recupero
dell’edilizia esistente e/o con poche nuove integrazioni ed a soddisfare la
rigenerazione morbida, senza particolari impatti e in breve SOSTENIBILE dei
suoi chiani e del suo territorio agricolo, del suo paesaggio costiero in breve
del suo PAESAGGIO ABITATO.

f.to Pietro Pedone architetto paesaggista

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS