Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Calatafimi Segesta il 19 agosto, la II edizione della “Notte dei tesori calatafimesi – Notte Bianca fra festa e cultura”.
Un evento imperdibile dal format assolutamente nuovo e in fase di rodaggio. Un evento in cui festa e cultura si fonderanno nuovamente con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere i “tesori calatafimesi” all’interno di una cornice di festa che animerà le vie della paese.
Prendendo ispirazione dal format “La Via dei Tesori”, è stato creato un itinerario culturale che permetterà ai partecipanti alla “Notte dei Tesori Calatafimesi” di conoscere e visitare le diverse bellezze del territorio distribuite lungo un percorso prestabilito.
Per dar vita a tutto ciò, verrà creato un Info Point situato all’inizio del percorso, in cui verranno consegnate le mappe riportanti sia l’itinerario culturale che quello ludico.
I punti culturali previsti saranno circa 11 e in ognuno di essi, grazie alla partecipazione dell’associazione Amunì e del Comune, saranno presenti dei volontari che accompagneranno i partecipanti nella scoperta dei “nostri tesori”, raccontandone la storia in lingua italiana. Saranno inoltre previste alcune visite guidate in lingua inglese per le quali è però necessario prenotarsi in anticipo.
Una delle novità sarà la visita guidata degli scavi archeologico attualmente in corso al Castello Eufemio a cura degli archeologoci del MEMOLab-Laboratorio de Arqueología Biocultural dell’Università di Granada.