lunedì, Marzo 27, 2023
HomeCronacaCo-marketing, il debito con Ryanair sarà pagato

Co-marketing, il debito con Ryanair sarà pagato

Tranchida: “Servirebbe l’insediamento di un tavolo tecnico tra Regione, Comuni e Airgest

Ieri mattina i Sindaci della Provincia di Trapani, la dirigenza Airgest e i rappresentanti della Camera di Commercio di Trapani si sono riuniti presso la sede di quest’ultima per definire come chiudere il debito contratto, cinque anni fa, dai Comuni del territorio trapanese verso la compagnia aerea Ryanair.

L’assemblea dei Sindaci è stata convocata dopo l’arrivo della diffida inviata da AMS, la società pubblicitaria collegata al vettore irlandese, che chiede il pagamento, entro il prossimo 30 aprile, dei 200 mila euro che mancano al saldo del debito per il contratto di co-marketing allora stipulato.

All’incontro hanno preso parte i rappresentanti di 12 dei 24 Comuni: il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, il Sindaco di Valderice Francesco Stabile, il Sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo, il Sindaco di Custonaci Giuseppe Morfino, il Sindaco di Buseto Palizzolo Roberto Maiorana, il Sindaco di Salaparuta Vincenzo Drago, il Sindaco di Paceco Giuseppe Scarcella,  il Vice Sindaco di Marsala Agostino Licari, il Vice Sindaco di Partanna Antonio Zinnanti,  l’assessore Gian Rosario Simonte per il Comune di Erice, l’assessore Vincenzo Abate per il Comune di Castellammare del Golfo, il consigliere Mezzapelle per il Comune di Petrosino,

Il saldo del debito sarà possibile solo perché l’Assemblea ha accettato di caricarsi anche del debito dei comuni morosi ripartendosi la quota mancante.

Tra i morosi ci sono i Comuni di Pantelleria e Castelvetrano che pare non abbiano intenzione di rispettare l’impegno.

Il Comune di Pantelleria fa sapere di avere dei dubbi sulla legittimità dell’accordo sottoscritto dalla precedente amministrazione mentre il Comune di Castelvetrano versa in condizioni economiche difficili.

Visti i tempi stretti dunque, i restanti comuni si sono impegnati a rispettare la scadenza, ripartendo fra di loro, le somme dovute e riservandosi allo stesso tempo di rifarsi successivamente sui Comuni morosi: un’azione legale è già stata avviata verso il comune di Castelvetrano e lo stesso sarà fatto anche nei confronti di Pantelleria.

“Anche se i comuni di Pantelleria e Castelvetrano, amministrati dal Movimento Cinque Stelle, hanno deciso di non onorare l’impegno sottoscritto allora per la promozione del territorio – spiega il presidente della Camera di Commercio Pino Pace – i sindaci di Trapani, Marsala, Erice, Castellammare del Golfo, Valderice, Paceco, Partanna, Petrosino, Custonaci, Buseto Palizzolo, Salaparuta presenti all’incontro hanno deciso di dividersi le quote residue”.

“In maniera maggiore – spiega il Presidente Pace – copriranno la cifra la Camera di Commercio di Trapani, il Comune di Trapani e il Comune di Marsala, per un totale di 93 mila euro. Le rispettive giunte adesso – conclude Pace – dovranno disporre gli atti per rendere esecutivi i pagamenti. La previsione è di onorare il debito entro il 30 aprile”.

La decisione di onorare il debito è stata accolta con soddisfazione dal Presidente di Airgest Salvatore Ombra che, fin dal suo insediamento, ha ribadito la necessità di riaprire il dialogo con Ryanair.

“E’ un atto propedeutico a definire gli accordi per le nuove rotte” – ha commentato Ombra che, forte di questa decisione, il prossimo 13 febbraio andrà a Milano per incontrare i vertici di Ryanair e discutere delle rotte aeree.

Dal Sindaco di Trapani arriva tuttavia l’invito, rivolto al Presidente Ombra, ad accelerare l’insediamento di un tavolo tecnico fra la Regione, Airgest e i Comuni affinché si possa ragionare su ulteriori accordi, in forme e modalità nuove, in modo che in futuro non possano verificarsi situazioni come quella attuale.

Ai nostri microfoni il Presidente della Camera di Commercio di Trapani, Giuseppe Pace, il Direttore dell’Airgest Michele Bufo, e il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS