sabato, Aprile 20, 2024
HomeCulturaI seminari di “Musei della restanza”: una tavola rotonda per parlare di...

I seminari di “Musei della restanza”: una tavola rotonda per parlare di antropologia

Nuovo appuntamento domani, giovedì 3 giugno alle, 17 con il ciclo di seminari online “I musei della restanzaIl museo come strumento di partecipazione, conoscenza, salvaguardia e promozione dei territori” organizzato, nell’ambito del seminario permanente Etnografie del contemporaneo, dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino in collaborazione con la Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici (SIMBDEA) e l’International Council of Museums (ICOM Italia).

Si partirà dal volume di Vito Lattanzi, Musei e antropologia. Storia, esperienze, prospettive per dare vita a una tavola rotonda con Adele Compagna, Sandra Ferracuti, Daniele Jalla, Ferdinando Mirizzi, Vincenzo Padiglione, Mario Turci. Coordina Rosario Perricone.

I musei sono oggi impegnati nel ripensamento del loro ruolo sociale e affrontano nuovi problemi legati ai mutati processi di fruizione e di conoscenza delle collezioni. La museografia contemporanea si è aperta alle forme digitali di comunicazione e tende a rispondere ai bisogni dei suoi pubblici enfatizzando le seduzioni proprie del racconto multimediale.
Il coinvolgimento dei visitatori in programmi collaborativi e co-creativi è un ulteriore segno di come sia cambiata la missione del museo, sempre più orientata all’accessibilità totale e allo sviluppo della cultura. Il contributo critico fornito dall’antropologia a questa nuova museologia è illustrato dall’autore con l’obiettivo di richiamare l’attenzione su alcuni nodi strategici della produzione museale e sulle prospettive interpretative che le collezioni svelano in rapporto al tempo e allo spazio della loro genesi e fruizione.

Vito Lattanzi, antropologo, attualmente lavora alla Direzione generale Musei del MiBACT. La sua esperienza professionale si è svolta prevalentemente al Museo «Luigi Pigorini» di Roma, dove ha diretto la biblioteca, i servizi educativi e le collezioni mediterranee, dando vita a iniziative di mediazione interculturale e di museografia collaborativa. All’attività istituzionale ha affiancato il lavoro sul campo intraprendendo ricerche in ambito storico-religioso e demologico. Ha curato mostre e allestimenti anche a livello territoriale ed è autore di pubblicazioni di argomento sia antropologico che museologico.

Il seminario sarà liberamente fruibile in diretta streaming sulla pagina Facebook, sul canale Youtube del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino e su ZOOM al link: https://zoom.us/meeting/register/tJcoce2upj4jHtSG2DO7rwTk3r4TJkjX9qqX .

Ultimo appuntamento, venerdì 4 giugno, ancora alle 17, in diretta streaming del ciclo di seminari “Donne, corpi, territori”, nell’ambito di Etnografie del contemporaneo.
In questo incontro Giulia de Spuches e Gabriella Palermo  omaggiano Lidia Curti, la sua grande produzione sugli studi di genere e postcoloniali e la sua capacità di “stare accanto”, leggere e anticipare le complessità.

Tra le prime a sviluppare in Italia gli studi culturali e postcoloniali, voce centrale negli studi femministi e di genere, studiosa infaticabile, Lidia Curti è stata una figura fondamentale per tutte e per tutti noi. Come si scriveva su un articolo scritto sul Manifesto in suo ricordo da Marina Vitale, Lidia ha perseguito in tutta la sua produzione (presagendola e anticipandola) la pratica dell’intersezione.
“Female Stories, Female Bodies: Narrative, Identity, and Representation” (1998), “La voce dell’altra: scritture ibride tra femminismo e postcoloniale” (2006) e la curatela “Femminismi Futuri. Teorie. Poetiche. Fabulazioni” (2019) sono soltanto alcuni dei testi che Lidia Curti ci ha donato e nei quali attraversa la relazione tra donne, corpi e territori.

Giulia de Spuches è professoressa di geografia del dipartimento Culture e società dell’Università di Palermo. Coordina il dottorato in Scienze della cultura; il gruppo Genere e geografia dell’Associazione Geografi Italiani. Le sue ricerche sono orientate verso la geografia culturale, in particolare modo al concetto di diaspora nel Mediterraneo e alle questioni delle rappresentazioni e autorappresentazioni sia nei Gender studies sia negli Urban studies.

Gabriella Palermo è dottoranda di ricerca del XXXV ciclo presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo con un progetto di ricerca sul “Mediterraneo Nero”. Tra i suoi interessi di ricerca: migrazioni nello spazio mediterraneo, la relazione tra geografia e letteratura, geografia di genere. È vicepresidente del Centro studi Zabut per il quale organizza eventi culturali, seminari, convegni: tra questi, il seminario 2021 “Donne, corpi e territori”.

Coorganizzato con il Centro Zabut, in collaborazione con Non una di meno – Palermo, la Fondazione Ignazio Buttitta, l’Università degli Studi di Palermo – Dottorato di ricerca in Scienza della cultura e in Scienze umanistiche, il ciclo di seminari mira ad offrire un’occasione di confronto e approfondimento delle più recenti pratiche di decolonizzazione del femminismo. Le studiose, ricorrendo agli strumenti di indagine degli studi di genere nelle loro diverse diramazioni, offrono una riflessione a più voci sulle forme di rappresentazione del femminile e la relazione tra donne, corpi e territori.

Il seminario sarà fruibile in diretta streaming su:

FACEBOOK: https://www.facebook.com/museoantonio.pasqualino
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCB4FEyRenKlkSNrgVi-SCkw

ZOOM tramite il seguente link: https://zoom.us/meeting/register/tJcvf-qhqjgvG9ApakUOoBXrFPte3bvYkapB
Dona al Museo delle Marionette il tuo 5×1000: il ricavato sarà destinato alle attività di restauro del patrimonio museale e alle attività della Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell’opera dei pupi.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisment -

ULTIME NEWS