sabato, Aprile 19, 2025
HomeInfrastruttureSiracusa-Gela, inaugurato il nuovo tratto autostradale Rosolini-Ispica. Cannata: le incompiute storiche diventano...

Siracusa-Gela, inaugurato il nuovo tratto autostradale Rosolini-Ispica. Cannata: le incompiute storiche diventano sistema efficiente

“Inaugurato stamattina il nuovo tratto autostradale Rosolini-Ispica della Siracusa-Gela. Un traguardo atteso da tempo e che connette finalmente anche la provincia di Ragusa alla rete autostradale, accorciando le distanze con il territorio siracusano e non solo”. Così Rossana Cannata, deputata regionale di Fratelli d’Italia, che ha partecipato alla cerimonia che si è tenuta al nuovo casello di Ispica alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, e dei vertici del Consorzio autostrade siciliane.

Ma quella di stamattina, per l’on. Rossana Cannata, è stata soltanto una delle più importanti tappe di un lungo percorso che, sin dal suo insediamento in Ars, l’ha vista protagonista tra sopralluoghi, interrogazioni e una virtuosa interlocuzione con assessorato regionale alle Infrastrutture e Cas “per monitorare la risoluzione del contenzioso tra il Cas e la stazione appaltante, l’avvio del cantiere e l’avanzamento dei lavori nei nuovi tratti autostradali – spiega la componente della commissione regionale Attività produttive – garantire maggiore sicurezza in quelli già esistenti e tenere costantemente informata la popolazione”.

“Interventi che hanno finalmente ricevuto un notevole input, dopo anni, anzi decenni in cui l’opera era caduta nel dimenticatoio e, nonostante gli imprevisti e i rallentamenti dovuti alla pandemia da Covid, il cammino intrapreso qualche anno fa ha tramutato questa incompiuta storica in un sistema viario efficiente”.

L’on. Rossana Cannata conclude: “Il nuovo tratto di circa 10 chilometri dei lotti funzionali 6 e 7, percorrendo il viadotto Scardina, da stamattina permetterà di raggiungere celermente le splendide località balneari del Sud-Est, confermando con i fatti l’impegno su un’opera portatrice di sviluppo economico e turistico in una bellissima porzione di territorio”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

- Advertisment -

ULTIME NEWS