lunedì, Aprile 21, 2025
HomeEconomiaLavoroA venti anni dall'Istituzione della "Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel...

A venti anni dall’Istituzione della “Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo”

Sono passati Vent’anni dall’istituzione della Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo promossa fortemente dal Fondatore del Comitato Tricolore nonché Ministro per gli italiani nel Mondo Mirko Tremaglia, il presidente era Carlo Azeglio Ciampi, un atto molto significativo per onorare e ricordare le migliaia di  vittime cadute nell’espletamento del proprio lavoro, e per aver contribuito attraverso le loro opere di costruzione al progresso e allo sviluppo economico, culturale e sociale.

Una giornata quella del 8 Agosto che coincide con la tragedia di Marcinelle dove nel 1956 a causa di un incendio presso la miniera del Bois du Cazier persero la vita 236 minatori di cui 136 Italiani.A Marcinelle ogni anno si celebra una manifestazione alla presenza delle Autorità, e rappresenta simbolicamente le numerose tragedie che nel corso degli anni  una parte dell’emigrazione italiana ebbe a pagare un caro prezzo, nel cercare un futuro migliore. Da Monongaha nel west Virginia ad Adrian in Michigan, da New York , in Canada, ed in tutte le varie parti del mondo, vogliamo ricordare gli emigranti italiani di ogni regione e paese.
Questa giornata a distanza di 20 anni  dovrebbe far riflettere per capire se i lavoratori oggi svolgono la propria attività’ in piu’ sicurezza e che le infrastrutture ivi incluse le grandi opere siano costantemente controllate ed ispezionate secondo le norme. Certamente ci vuole più’ prevenzione per evitare ulteriori incidenti e tragedie. Non solo le aziende ma anche gli organi competenti dello stato devono assumersi la responsabilità per una campagna di sensibilizzazione e di disciplina nel rispetto delle regole.
A nome mio e di tutto il Comitato Tricolore per gli italiani nel Mondo ci associamo al ricordo e al sacrificio di tutti i lavoratori in Patria e nel Mondo.     

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

- Advertisment -

ULTIME NEWS