domenica, Aprile 27, 2025
HomeEconomiaTurismoAlcamo: Tutta la Sicilia, in un Calice

Alcamo: Tutta la Sicilia, in un Calice

La sera del 10 Agosto ad Alcamo: bianchi, rossi, ma anche spumanti e vini dolci per un Calici di Stelle da assaporare, in un tour enologico straordinario, per la varietà dei territori di produzione e dei vitigni presenti alla manifestazione. 
Infopoint e ritiro calici
All’ingresso del Castello dei Conti di Modica i visitatori saranno accolti all’infopoint dove sarà possibile ritirare il calice e la sacca porta bicchiere, con il pagamento di una cauzione di € 5 che verrà restituita alla fine del percorso di degustazione, con la riconsegna del calice.
E’ necessario essere puntuali all’orario prescelto per la visita – dopo aver prenotato online al link www.enotecaregionalesicilia.it – ed esibire la ricevuta della prenotazione tramite smatphone.
ORARI:

alle 19:30
alle 20:30
alle 21:30

Degustare sicuri: in linea con le normative in vigore dal 6 agosto 2021.
Per partecipare all”evento sarà necessario esibire il green pass.

Percorsi degustazione
I percorsi di degustazione sono previsti nell’area esterna al Castello dei Conti di Modica. I banchi di assaggio proporranno ai visitatori un viaggio sensoriale attraverso i vitigni e i loro territori d’origine per un’esperienza a tutto tondo che consentirà di conoscere e riconoscere le peculiarità e le differenze del continente enologico della Sicilia.

LA CITTA’
APERTURE e ATTIVITÀ STRAORDINARIE
Il Castello dei Conti di Modica
Il meraviglioso Castello medievale, sede dell’Enoteca Regionale apre per le visite a tutti gli appassionati che vorranno conoscere la storia dell’antico maniero. I gruppi composti da un massimo di 20 persone avranno l’opportunità di visitare il Teatro dell’Opera dei Pupi che ha sede nel Castello e anche:
la Mostra Fotografica “Maria e Zia Maria” di Alessandra Mannino
l’Esposizione “Trame Siciliane” dell’artigiano alcamese Riccardo Ferrantelli
le realizzazioni di “Ficodindia” , l’Artigiana decoratrice di ceramiche

Musei

dalle ore 19:00 alle ore 23:00 sarà possibile visitare:

Il  M.A.C.A. il Museo di Arte Contemporanea presso il Complesso Monumentale del Collegio dei Gesuiti
il Museo di Arte Sacra presso la Basilica Maria S.S. Assunta
Le Chiese

Attività

dalle ore 19:00 alle ore 22:00

“Leggiamo&coloriamo sotto le Stelle” – letture animate e attività creative per bambini – a cura del presidio Nati per leggere presso la Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino, Piazza Ciullo
 Infopoint Turistico
Aperto dalle ore 18,00 alle ore 22,00
Corso VI aprile  – 91011 Alcamo 
Tel +39 0924 590219

TOUR
Itinerario Cielo D’Alcamo
PARTENZA DA InfoPoint Turistico
19,30
21,00
Itinerario dedicato a Cielo d’Alcamo, autore di uno dei più antichi componimenti in dialetto siciliano “Rosa fresca aulentissima”. Si vuole far rivivere al visitatore l’ispirazione e la creatività dell’Autore, attraverso la valorizzazione del paesaggio, della storia, dell’arte, della cultura e delle tradizioni della Città che ha dato i natali al Poeta del Contrasto.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

- Advertisment -

ULTIME NEWS