La Riserva Orientata della Zingaro, la prima ad essere istituita in Sicilia, festeggia oggi i suoi primi 40 anni. Era infatti il 1981 quando l’Ars approvò la legge che ne sanciva la nascita dopo le pressanti richieste degli stessi cittadini della zona che avevano a gran voce preteso che l’area, meravigliosa dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, fosse protetta dall’urbanizzazione.
La ricorrenza è stata ricordata con un evento promosso dal Gal Elimos, programmato presso l’ingresso nord della Riserva. Con l’occasione è stato presentato il nuovo servizio informativo multimediale che la Riserva offrirà ai suoi visitatori.
Grazie alla presenza di apposite postazioni, chiunque passeggerà fra i sentieri della riserva potrà scoprirne le caratteristiche e le curiosità attraverso il proprio smartphone.
Tra i contenuti messi a disposizione dei visitatori c’è anche un’intervista all’archeologo Sebastiano Tusa.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla convenzione stipulata fra il GAL Elimos ed il Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea.
Tutti i visitatori, nell’ammirare i panorami mozzafiato, le acque cristalline così come la flora e la fauna che ospitano, potranno coglierne a pieno la ricchezza.