mercoledì, Giugno 25, 2025
HomeEconomiaPNRR: due giorni di incontri sulla semplificazione e sulla sburocratizzazione della P.A.

PNRR: due giorni di incontri sulla semplificazione e sulla sburocratizzazione della P.A.

L’uso efficiente delle risorse del PNRR dipende dalla riforma della P.A. L’obiettivo è ambizioso: una P.A. alleata dei cittadini e delle imprese con servizi sempre più efficienti, veloci e trasparenti e capace di sostenere sviluppo e l’attività del mondo economico e sociale.

Le due giornate di dibattito, promosse da Innovazione per l‘Italia, si terranno a Villa Zito, i giorni 11 e 12 marzo. La prima sarà aperta dall’intervento del Ministro per la P.A On.le Renato Brunetta, la seconda vedrà la partecipazione degli Assessori Gaetano Armao, Vicepresidente della Regione e Assessore all’Economia, e Marco Zambuto, Assessore delle Autonomie locali e della Funzione Pubblica.

“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – afferma Massimo Russo. Presidente onorario Innovazione per l’Italia – promuove con forza un’azione indirizzata alla semplificazione delle procedure burocratiche per rendere più efficace ed efficiente l’azione amministrativa e ridurre tempi e costi per cittadini e imprese. Molte azioni devono, quindi, essere dirette a interventi di riordino dei processi e delle procedure, con provvedimenti normativi o regolamentari, che verranno articolati nell’arco del tempo del Piano, tra cui la semplificazione di almeno 200 procedure critiche entro la fine del 2023 e di 600 procedure entro la fine del PNRR,

E’ necessario – conclude Russo – che si adottino anche metodologie di monitoraggio dei tempi di attraversamento delle procedure e l’introduzione di un più efficace sistema di valutazione della performance per i dipendenti pubblici. Azioni di riforma che per l’Amministrazione nostra regione e degli EE.LL. sarebbero quanto mai inderogabili e urgenti”.

Durante l’incontro saranno presentati i risultati dell’indagine demoscopica sulla percezione della PA regionale da parte dei cittadini siciliani, condotta da Alessandra Ghisleri, Direttrice di Euromedia Research.

L’incontro è organizzato in collaborazione con Fondazione Sicilia e con i Patrocini di: Ministero della P.A., Sicindustria Palermo, Confcommercio Palermo, Ordine degli Avvocati di Palermo, Associazione Avvocati Amministrativisti della Sicilia, Ordine dei Dottori Commercialisti di Palermo, Centro Italiano Studi Amministrativi “ Ignazio Scotto”, Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina e Kalos edizioni.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

- Advertisment -

ULTIME NEWS