martedì, Aprile 29, 2025
HomeCronacaPeppino Impastato. Progetto di restauro del casolare ad uso Centro Culturale per...

Peppino Impastato. Progetto di restauro del casolare ad uso Centro Culturale per la lotta contro le mafie

Dietro invito del Comune di Cinisi e d’intesa con la Presidenza della Regione Siciliana, la Città Metropolitana di Palermo si è fatta promotrice del restauro del casolare nelle campagne di Cinisi dove Peppino Impastato fu tenuto prigioniero dalla mafia e torturato poco prima del suo assassinio, per trasformarlo in un Centro Culturale per la lotta contro le mafie. 

Il progetto dell’opera è stato redatto dai tecnici della Direzione Edilizia, P.I. e Beni Culturali dell’Ente diretta dall’ing. Claudio Delfino, con l’ing. Paolo Mattina che ha curato la progettazione di concerto con l’ing. Lorenzo Fruscione per gli impianti e con geom. Vincenzo Evola e dell’arch. Giovanni Cavataio del Comune di Cinisi.

Il progetto, dell’importo compressivo di € 230.000,00, prevede il restauro conservativo del casolare rurale, una volta adibito a stalla che oggi è pressoché in stato di abbandono, e la realizzazione nel lotto di terreno intorno, di un’area pavimentata in terra stabilizzata con servizi, arredi e illuminazione per consentire attività all’aperto e manifestazioni pubbliche. 

Una pietra commemorativa sarà posta nell’area a ricordo del sacrificio di Peppino Impastato.  

“La Città metropolitana con la sua Direzione competente e in sintonia e collaborazione della Amministrazione comunale di Cinisi ha definito il progetto di restauro e recupero del casolare per realizzare un Centro Culturale per la lotta contro le mafie. A pochi giorni dall’anniversario della uccisione di Peppino Impastato un altro passo avanti per confermare condanna per la violenza mafiosa, per fare memoria dell’impegno di Peppino Impastato e per promuovere cultura di legalità contro il sistema criminale di Cosa Nostra e di tutte le mafie” lo ha dichiarato il Sindaco Leoluca Orlando

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

- Advertisment -

ULTIME NEWS