giovedì, Luglio 10, 2025
HomeCulturaOtium Rigenerazione Umana start alle conversazioni

Otium Rigenerazione Umana start alle conversazioni

Si accendono le conversazioni della memoria al chiostro di Otium, in via XI maggio a Marsala, mentre in città il clima di dibatto sul tema del trentennale si fa sempre più pressante nell’avvicinarsi  all’anniversario dell’esplosione al civico 21 di Via Mariano D’Amelio a Palermo in cui alle 16 e 59 persero la vita: il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino CatalanoEmanuela LoiVincenzo Li MuliWalter Eddie Cosina e Claudio Traina

Giovedì 14 luglio alle 18.00  start con presentazione della rassegna e un intervento del Sindaco di Marsala Massimo Grillo.

Alle 19.00 Gaetano Pecoraro, giornalista dal 2015 inviato delle Iene, accompagno nella conversazione da Giacomo Di Girolamo, racconterà il suo libro di esordio: Il Male non è qui. Edizioni Sperling e Kupfer

  Venerdì 15 luglio alle 19.00il Vice Questore Piergiorgio Di Cara e il suo Con l’anima in spalla, ci riporterà nell’atmosfera claustrofobica di quegli anni, raccontati da chi li ha vissuti in prima linea. Intervengono Francesco Armato e Nicola Leo gli editori de il Palindromo.

Sabato 16  luglio alle 19.00, sarà la volta dello psicoterapeuta Girolamo Lo verso che in dialogo con la Presidente del Tribunale di Marsala Alessandra Camassa ci racconterà del suo Quando Giovanni diventò Falcone, un libro che è diventato già una pietra miliare per comprendere bene quegli anni e i loro accadimenti.

Domenica 17 luglio alle 19.00, con Antonio Ortoleva e il suo Non posso salvarmi da solo Jacon, storia di un partigiano in dialogo con il suo editore Ottavio Navarra ci aiuterà a comprendere a  fondo la questione partigiana e a collegarla con i sacrifici umani del 1992.

Articoli Correlati
- Advertisment -

ULTIME NEWS