Il 6 dicembre 2022 la Fondazione Curella e la Banca Sant’Angelo organizzano un convegno sul turismo e sulle sue prospettive tra pandemia e rincari energetici dal titolo “Turismo: dalla crisi alle opportunità”. Verranno messe in luce le criticità e le azioni di intervento volte a promuovere la ripartenza del settore. Saranno presenti alcune aziende turistiche che testimonieranno, con la loro esperienza, i fattori chiave di successo e le strategie messe in atto per trasformare la crisi in un’opportunità. Interverranno Francesco Paolo Scarpinato (Assessore Regionale al Turismo), Alessandro Albanese (Presidente Confindustria Sicilia), Nicola Farruggio (Presidente Federalberghi) e Maria Teresa Santoro (Istat –Roma).Per ulteriori info: info@fondazionecurella.orgProgramma dei lavoriMODERATORE Antonio Giordano – Milano Finanza |
Ore 9.30 SALUTI Ines Curella Amministratore Delegato Banca Sant’Angelo Francesco Paolo Scarpinato Assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo, Regione Siciliana INTERVENTI Ore 10.00 La fotografia sul turismo alla luce dei dati Istat Maria Teresa Santoro Istat – Direzione Centrale per le statistiche territoriali e ambientali Ore 10.20 La prospettiva delle imprese nell’anno dei rincari energetici Alessandro Albanese Presidente Confindustria Sicilia Ore 10.40 Le sfide del settore Nicola Farruggio Presidente Federalberghi Ore 11.00 Testimonianze di alcune aziende del settoreFrancesca Cacciola Proprietaria de “Le Calette” di CefalùFederico Lima Founder & CEO Threebot TechnologyGiuseppe Romeo Direttore turistico Esedra Viaggi SrlPietro Sola Presidente Collage SpaPierfilippo Spoto Guida esperienziale di Val di Kam Sicani Ore 11.50 La Banca e il territorio Carmelo Piscopo Direttore Centrale Banca Sant’Angelo Presidente Fondazione Curella Ore 12.10 Saluto conclusivo di Antonio Coppola Presidente Banca Sant’Angelo |