Si terrà sabato 4 marzo, dalle 9.15 alle 13.45, a Villa Zito – Fondazione Sicilia a Palermo (via della Libertà 52), l’incontro promosso da Innovazione per l’Italia, in collaborazione con Fondazione Sicilia e patrocinato dalla Regione Siciliana, dal titolo Il nuovo art.119 della Costituzione. Peculiarità delle isole e superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità. Analisi e proposte.
All’incontro saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Commissione parlamentare europea per gli Affari regionali, Yonous Omarjee, il vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè, la deputata europea Annalisa Tardino ed è previsto l’intervento conclusivo del presidente della Regione Renato Schifani.
“Lo scorso 28 luglio – sottolinea Massimo Russo, presidente onorario di Innovazione per l’Italia – è stato approvato il comma aggiuntivo al quinto dell’articolo 119 della Costituzione, con cui si riconosce le peculiarità delle Isole e si promuovono le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità. Si afferma, in questo modo, come lo stato di insularità non sia considerato esclusivamente come fonte di svantaggio e se ne riconosce la peculiarità per la valorizzazione della specificità di carattere culturale, storico, naturalistico. Un primo intervento decisivo è quello di garantire la continuità territoriale per favorire i collegamenti, che poi sarebbe un principio corollario di quello della libera circolazione (art.16 della Costituzione), riconosciuto anche a livello europeo. E la garanzia di continuità territoriale – conclude Russo – si pone come leva necessaria per garantire lo sviluppo dei territori insulari”.