giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeAmbienteAnimaliCorse clandestine a Palermo: un pony si è scontrato con un’auto, ignote...

Corse clandestine a Palermo: un pony si è scontrato con un’auto, ignote le sue condizioni


LAV: FORZE DELL’ORDINE E AUTORITA’ LOCALI CONDANNINO E APRANO IMMEDIATAMENTE TAVOLO DI CONFRONTO PER IMPROROGABILI MISURE DI REPRESSIONE E PREVENZIONE DELLE CORSE CLANDESTINE
 

Una nuova vittima delle corse clandestine: questa volta nello scontro contro delle auto ci sarebbe un pony, il cui impatto è stato ripreso da un video che sta impazzando sui social network generando rabbia e indignazione. Non si sa ancora nulla sulle condizioni dell’animale.   

“Basta sfruttamento e morte di cavalli e pony utilizzati in corse clandestine: è una pratica violenta che si macchia ogni volta del sangue di animali innocenti. È necessaria una reazione ferma e decisa da parte delle autorità, per questo chiediamo al prefetto di indire una apposita riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per stabilire improrogabili misure finalizzate alla prevenzione e repressione delle corse clandestine“. Ha dichiarato Ciro Troiano, criminologo responsabile dell’Osservatorio Zoomafia LAV. 

Le corse clandestine di cavalli rappresentano uno dei fenomeni più importanti tra i reati zoomafiosi che vedono coinvolti gruppi organizzati di criminali. Varie inchieste hanno dimostrato l’interesse della classica criminalità organizzata nella gestione delle corse e delle relative scommesse clandestine.  

E’ quantomai necessaria una reazione immediata perché, come la storia ci insegna, la criminalità organizzata è abilissima a sfruttare a proprio vantaggio qualsiasi momento di tregua, – continua Troiano. – Occorre un’azione investigativa sinergica e sistematica che faccia luce sugli introiti economici, sulle connivenze, sul riciclaggio degli animali vittime e dei beni nelle disponibilità dei criminali coinvolti” conclude Troiano. 

La LAV da anni, attraverso il Rapporto Zoomafia, denuncia le corse clandestine di cavalli e le relative infiltrazioni mafiose, e attraverso l’Osservatorio Zoomafia collabora con le forze di polizia.  

Articoli Correlati
- Advertisment -

ULTIME NEWS