L’Istituzione scolastica “Alcide De Gasperi”, da sempre attenta nel mantenere vive le
tradizioni del territorio, quest’anno ha organizzato, oltre alla sagra dell’Autunno che
ha visto coinvolti i piccoli alunni dei due plessi della scuola Primaria, anche
l’allestimento di un altare votivo in occasione della benedizione dei pani per la festività
di San Giuseppe.
Nel plesso di Fornara è stato realizzato, nei giorni precedenti il venerdì 17 marzo, un
laboratorio del pane, sapientemente diretto dalla docente De Vita Caterina, con il
contributo di alcune signore impegnate in attività sociali nel territorio comprendente
l’Istituto, di mamme e nonne, di docenti della scuola Primaria ed ex docenti
dell’Istituzione scolastica.
Il giorno precedente la manifestazione, è stato allestito l’altare di San Giuseppe con i
pani intrecciati e grano germogliato come da tradizione, e con decorazioni floreali.
Alla benedizione, officiata da padre Giancarlo Lombardo, hanno partecipato le alunne
e gli alunni dei plessi della scuola Primaria e della scuola Secondaria di 1° grado, le
famiglie e le protagoniste del lavoro realizzato.
Il Dirigente scolastico, Leonardo Claudio Gulotta, ha ringraziato personalmente tutte
le signore che hanno preso parte all’attività laboratoriale, gli alunni e le famiglie
intervenute alla manifestazione. Nel suo discorso di benvenuto, rivolgendosi a tutti i
presenti, ha sottolineato l’enorme valenza educativa che derivi dal recupero delle
tradizioni e delle attività artigianali del territorio, in cui i ragazzi vivono. Infine, ha
voluto ribadire come questi momenti di condivisione costituiscano un forte segnale
della vicinanza da parte delle famiglie e del territorio all’operato dell’Istituzione
scolastica, la quale è sempre aperta alle esigenze del territorio come dimostrano le
diverse iniziative messe in atto.
Altare di San Giuseppe realizzato dagli alunni della scuola De Gasperi di Marsala
Articoli Correlati