La recente decisione della Regione Siciliana di proibire la vendita di souvenir legati alla mafia sui traghetti tra la Sicilia e la Calabria è un passo fondamentale che va nella giusta direzione.
È innegabile che questi prodotti non solo mortificano i valori di legalità, ma danneggiano anche l’immagine dell’Isola, terra ricca di cultura, storia e tradizioni. La mafia ha lasciato una ferita profonda nella nostra società e nella nostra storia, ed è nostro dovere combattere qualsiasi forma di idealizzazione di questa criminalità organizzata.
Solo rafforzando i principi di legalità, trasparenza e giustizia, possiamo sgretolare le fondamenta su cui si basa la mafia e proteggere il futuro delle nuove generazioni.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Raoul Russo, componente della commissione nazionale antimafia.