sabato, Marzo 15, 2025
HomeEconomiaAgroalimentare & Pesca“Il futuro della pesca siciliana tra sostenibilità ed innovazione”

“Il futuro della pesca siciliana tra sostenibilità ed innovazione”

ISTITUZIONI ED OPERATORI DEL SETTORE NE PARLERANNO AD UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA UNICOOP SICILIA

“Il futuro della pesca siciliana tra sostenibilità ed innovazione”è il tema del convegno organizzato da Unicoop Sicilia, nell’ambito del programma nazionale triennale della pesca e acquacoltura 2022/2024, che si svolgerà sabato 16 settembre,dalle 9.30 alle 12.30, presso il Domina Zagarella Sicily di Santa Flavia (Palermo).

Ai lavori, moderati da Anna Maria Di Vanni (direttore regionale di Unicoop Sicilia), saranno presenti diversi operatori del settore e i rappresentanti delle istituzioni locali. Il sindaco di Santa Flavia, Giuseppe D’Agostino, porterà i saluti della cittadinanza. Seguiranno gli interventi del dirigente generale della pesca mediterranea della Regione siciliana, Alberto Pulizzi, del coordinatore pesca di Unicoop Sicilia, Antonio Napoli, del presidente del dipartimento pesca di Unicoop, Gian Matteo Panunzi, del direttore FLAG Golfo Termini Imerese, Giuseppe Sanfilippo, del direttore dell’area protetta dell’isola di Ustica, Davide Bruno e del direttore dell’area marina protetta delle isole Egadi, Salvatore Livreri Console. L’incontro verrà concluso con l’intervento del presidente di Unicoop Sicilia, Felice Coppolino.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di individuare tutti gli strumenti idonei a conciliare la sostenibilità ambientale ed economica dell’attività di pesca, garantendo così un futuro eco-sostenibile al settore con lo sguardo rivolto alla blue economy. Un dibattitoche pone, dunque, al centro del confronto la possibilità di utilizzo di strumenti tecnologici per semplificare e aiutare il compartodella marineria, che di fatto produce un volano produttivo localecon enormi potenzialità di sviluppo economico.

Articoli Correlati
- Advertisment -

ULTIME NEWS