venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeNewsEtnaStar la rassegna ideata e diretta dalla nota regista Debora Scalzo, approda...

EtnaStar la rassegna ideata e diretta dalla nota regista Debora Scalzo, approda a Catania

Il mondo della cultura ritorna, e ritorna in grande stile. Dal 19 al 23 settembre riparte il “Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania EtnaBook”, al suo interno è inserita la prestigiosa “Rassegna EtnaStar”, ideata, curata e diretta artisticamente dalla scrittrice e regista cinematografica Debora Scalzo. La Scalzo artista poliedrica, siciliana di origine, scrittrice di libri di successo dedicati alle forze dell’ordine, sceneggiatrice, produttrice, distributrice e regista cinematografica, uscirà nelle sale a inizio 2024 con il docufilm “Paolo Vive” dedicato al giudice Paolo Borsellino, con protagonista l’attore Bruno Torrisi nei panni dell’indimenticabile magistrato. Sempre nel 2024 sarà alla regia del film “Vi abbraccerei tutti” tratto dal romanzo di Luciano Traina. Il film racconterà gli ultimi 50 anni di storia italiana. Il viaggio a ritroso nel ricordare Claudio Traina, uomo della scorta di Paolo Borsellino rimasto vittima della strage di via D’Amelio nel 1992, a soli 26 anni. La direzione casting partirà a inizio 2024 dalla sede della Catania Film Commission.
L’arte è la sua vita e il cuore della rassegna è l’unione tra il mondo del cinema, del teatro e della musica con l’obiettivo di approfondire il legame con l’arte. Per la sua III edizione, EtnaStar ha scelto come slogan “Lo stretto necessario”, collegandosi alla tematica di quest’anno di Etnabook, “Le parole”, un modo forte e diretto per spiegare come con semplici parole sia possibile esprimere emozioni e sentimenti in un mondo che corre troppo veloce. Da quest’anno ci saranno anche due novità, due nuove sezioni dedicate al mondo del food e della legalità volute fortemente dalla Scalzo, lei stessa dichiara: “Due nuove sezioni che nascono per poter avvicinare i giovani a tematiche sociali importanti, come l’educazione alla legalità e l’educazione alimentare. Con “EtnaStar Social” toccheremo tematiche dedicate alla legalità con personalità che vivono nel quotidiano il sociale, che si racconteranno ai giovani e interagiranno con loro. Mi piacerebbe che gli adolescenti di adesso non si identificassero in certi Youtuber e Influencer, ma su uomini e donne che hanno fatto la storia del nostro paese. Con “EtnaStar Showcooking” il nostro obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi al mondo food, cucina, e alimentazione. Dare loro la possibilità di conoscere al meglio questo mondo bellissimo, fatto di passione, dedizione, arte e creazione, con personalità che trattano la ristorazione da anni. Credo che il futuro della cucina sia in mano ai giovani”.
Anche quest’anno ospiti illustri e premi importanti, dal “Premio EtnaStar alla Carriera” che verrà consegnato al grande attore siciliano Gaetano Aronica, amato a teatro, al cinema e in tv, lo ricordiamo nelle serie tv di successo come: “Il capo dei capi” dove interpreta il giudice Paolo Borsellino, “Felicia Impastato” dove interpreta il giudice Antonino Caponetto, “Il Commissario Montalbano”, “Don Matteo”, “Squadra Antimafia”, “Come un delfino”, “Squadra Mobile”, “Più forti del destino”. Al cinema l’abbiamo ammirato diretto dal grande regista Giuseppe Tornatore nei film: “Malèna” e “Baarìa”. Unico attore italiano tra i protagonisti della serie tv internazionale Netflix “Barbari”, dove interpreta Publio Quintilio Varo recitando in latino. Recentemente in tv è stato tra i protagonisti della serie tv “Tina Anselmi – Una vita per la democrazia” interpretando Aldo Moro. Attualmente è sul set di “Cuori di sale” della regista Rosa Russo, film di prossima uscita cinematografica. Il “Premio EtnaStar al Talento Siciliano” verrà consegnato al Dottor Gianfranco Natale “Editore Kimerik” e Direttore della rivista di settore “Kiamarsi Magazine”. Colui che vent’anni fa ha dato vita al “Gruppo Editoriale Kimerik”, tra le più importanti case editrici italiane, con all’attivo un catalogo di più di 4.000 autori, presente alle più prestigiose fiere nazionali e internazionali. Un grande uomo siciliano che da Patti ha realizzato il suo sogno, quello di poter donare al mondo emozioni scritte in parole, le parole dei libri con la K di Kimerik, solo qualità e affidabilità. Il “Premio EtnaStar al Talento Siciliano” verrà consegnato anche ad una donna eccellenza del “Made in Sicily”, la Chef Rita Monforte tra le protagoniste del seguitissimo programma “Masterchef 11” in onda su Sky Uno. Presto uscirà il suo primo libro, libro che racconta la storia di una donna forte e combattente, dove nella sua cucina mette tutto l’amore per la sua terra. Inoltre, la Monforte sarà la prima ospite della nuova sezione dedicata al food “EtnaStar Showcooking” giovedì 21 settembre, alle ore 17, presso l’Auditorium Marchesi Palazzo della

Cultura, con un a tu per tu con il pubblico. Tra gli ospiti anche la Chef Pierangela Giuffrida, titolare del noto Bistrot siciliano “Cascia” che ha ottenuto numerosi riconoscimenti enogastronomici, come il “Travellers Choice 2020, 2021 e 2022” tra i migliori ristoranti al mondo, oggi ristorante “Eccellenza Italiana”. La Chef Giuffrida (tra i finalisti del programma tv “Il Migliore Chef Italia” in onda su TgYou24 Channel) riceverà il “Premio EtnaStar al Talento Siciliano”. L’evento terminerà con la consegna in streaming del “Premio EtnaStar Cascia Lab Eccellenza Italiana”, al grande Maestro Pasticcere Iginio Massari. Oltre 300 premi tra nazionali e internazionali ricevuti nel corso della sua lunga carriera. Il pasticcere più famoso al mondo che l’estero ci invidia. Un uomo tanto amato quanto temuto, ne è universalmente riconosciuto il superiore talento abbinato ad una ferrea disciplina professionale e umana dedizione che lo rendono apprezzato ancor di più per l’eterogenea cultura ed onestà. Verrà proiettata anche la video intervista girata a Milano, nella storica pasticceria Massari in Piazza Diaz, diretta dalla stessa Scalzo con il filmmaker Alessio Di Venere per UnderGround Studio Production. La video intervista uscirà sul sito ufficiale di EtnaBook e sarà visibile sulle Pagine Ufficiali di EtnaBook e EtnaStar. L’evento “EtnaStar Social” dal titolo “Noi non siamo come loro” dedicato alla legalità, si terrà venerdì 22 settembre, alle ore 11, presso l’Auditorium Marchesi Palazzo della Cultura, tra gli ospiti: il poliziotto e scrittore Luciano Traina presenterà il libro “Vi abbraccerei tutti” (Gruppo Albatros Il Filo), la scrittrice Roberta Gatani (nipote del giudice Paolo Borsellino) presenterà il libro “Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo” (Iod Edizioni), in diretta telefonica il Dottore Salvatore Borsellino (fratello del magistrato vittima di mafia). All’evento saranno presenti le scuole etnee. Tutti gli eventi saranno moderati dalla Scalzo con il giovane e noto doppiatore veronese Mario Giarola, in arte Blu (sua la voce della protagonista Lili di “Girl Flu”, commedia famigliare americana che è approdata la scorsa primavera su Amazon Prime Video). Voce ufficiale degli spot di Star Casinò, ma non solo, ha prestato la voce anche per Dell, Coin Master, Iveco Group, Bnp Paribas, Silhouette e molti altri. Un grande talento in forte crescita, esempio per i giovani di dedizione studio e passione. EtnaStar è dedicata ai giovani talenti siciliani e a chi ama osare e rischiare per inseguire i propri sogni.
La Scalzo ringrazia EtnaBook Festival, il Comune di Catania, Palazzo della Cultura, Catania Summer Fest, la Città Metropolitana di Catania, gli Sponsor (Cascia Lab, Dip Studio Production, D-style, Debora Scalzo Collection, Underground Studio, Mat&Teo) e l’Associazione Culturale NO_NAME, per la riconferma e stima reciproca.

Articoli Correlati
- Advertisment -

ULTIME NEWS