domenica, Aprile 20, 2025
HomeCulturaDa Maretti Editore: “Al ristorante come a teatro”

Da Maretti Editore: “Al ristorante come a teatro”

Al ristorante come al teatro

Manuale di comportamento per cuochi, camerieri, ristoratori e un po’ anche per clienti



 
In uscita da Manfredi Editore il breve volume Al ristorante come al teatrodi Fausto Arrighi, già Direttore della Guida Michelin Italia.
.Si tratta di un interessante “manuale di comportamento per cuochi, camerieri, ristoratori e un po’ anche per clienti“.L’autore di questa pubblicazione dedicata al mondo della ristoriazione (più o meno alta), non si è limitato alla descrizione dei ruoli e alle modalità del servizio, ma è voluto andare oltre, dividendo le varie fasi del lavoro in procedure, e immaginando la tavola e il ristorante come un Teatro, con tanto di palcoscenico e spettatori.Dalla semplicità accattivante all’eleganza formale, le tappe sono tante e variegate, analizzate con minuzia e simpatia descrittiva davvero inusuale per i libri di genere, e con
la capacità da parte dello stesso Arrighi di elaborare una visione lavorativa globale (dalla composizione delle brigate all’accoglienza dell’ospite passando per l’elaborazione
del menu) atta ad aiutare tutti gli attori della ristorazione contemporanea (cuochi, camerieri e ristoratori) e loro fruitori.Ultimo ma non ultimo, infatti, il cliente: consigli su modi, maniere e comportamenti per renderlo ancor più a suo agio e perfettamente in accordo con ogni teatro (gioco di parole per situazione) voglia o debba vivere e gustare.
L’autore: Fausto Arrighi
 Nasce a Martignana di Po (CR) nel 1951 e vive attualmente a Cremona.Terminati gli studi e dopo alcune esperienze nel settore alberghiero in diversi paesi europei, approda alla Guida Michelin nel ruolo di ispettore superando una selezione molto severa.Qui passa quasi tutta la sua vita lavorativa, 36 anni dei quali 28 da ispettore e 8 da direttore responsabile della Guida Michelin Italia, provando in questi lunghi anni più di 9.000 ristoranti in Italia e non solo.La pensione non frena la sua voglia di fare, partecipa a congressi di settore in Italia e all’estero, scrive su riviste gastro- nomiche e continua la sua attività come consulente di ristoran- ti in tutta Europa.Segue le cucine di chef che hanno voglia di crescere. 
 autoreFausto Arrighi, già Direttore
Guida Michelin Italia
 



La casa editrice Maretti Editore
 La Casa Editrice, con sede legale e operativa nella Città di Imola (BO), da qualche anno, detiene due brand editoriali da tempo affermati sul mercato dell’Editoria cartacea: “Maretti Editore” – che nasce nel 1999 da un progetto editoriale del giornalista e scrittore Valerio Riva in collaborazione e in amicizia con Carlo Ripa di Meana – e l’omonima “Manfredi Edizioni” – le cui idee giovani e competitive ai vertici, nulla lasciano al caso in termini di qualità, stile e innovazione.A firma Maretti Editore tutte le pubblicazioni in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chiricodi Roma (il Catalogo Generale, la Rivista Metafisica, la Saggistica d’Autore relativa al Maestro Metafisico); la Fondazione Concetto Pozzati (Tomo 1/2/3/4/5); Accademia di Belle Arti di Roma; Accademia di Belle Arti di Brera; Macro – Museo d’Arte Contemporanea, Roma; Fondazione Gruppo Credito Valtellinese; Accademia Nazionale di San Luca (patrocinante della Collana Scritti d’artista – Arnaldo Pomodoro, Giosetta Fioroni, Giorgio Griffa, Joe Tilson sono alcuni degli artisti presenti i nel progetto.Di rilievo e sempre più importanti i libri di Arte e Cucina appartenenti alla Collana “Efusioni di Gusto” (oramai alla sesta pubblicazione con il tristellato MAURO ULIASSI), e a tema culinario Tre Stelle Michelin, Jacopo Ticchi Oltre la Frollatura o Paolo Brunelli e il suo “Non Gelato”. Nella saggistica si ricordano i libri su Gino De Dominicis, il Principe Carlo Giovannelli, Marina Ripa di Meana, Carlo Ripa d Meana, Emilio Isgrò. Sempre importanti da ricordare (per appassionati e studiosi), il volumi su GIO PONTI (Associazione Amici di Doccia) e DUCHAMP a cura di Maurizio Calvesi. A livello internazionale, la Maretti Editore segue editorialmente la Biennale dell’Avana vantando la pubblicazione dei volumi Oncena Bienal de la Habana e Duodécima Bienal de la Habana). In occasione dell’Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, sono stati pubblicati i cataloghi delle seguenti Partecipazioni Nazionali: Padiglione della Repubblica di Cuba, Padiglione della Repubblica Cinese, Padiglione delle Maldive, Padiglione del Principato di Monaco, Padiglione della Repubblica del Kenya, Padiglione della Repubblica Araba Siriana.  



L’Antica Osteria del Mirasole
 Collana: Food and Winelingua Italianopagine 124formato 14,8 × 21 cmrilegatura Filo refecopertina Rigidaisbn 978-88-9397-099-0prezzo 24 €
Articoli Correlati
- Advertisment -

ULTIME NEWS